Nel periodo delle iscrizioni dal 21/01/2025 al 10/02/2025 la segreteria , per garantire alle famiglie un maggior supporto, osserverà il seguente orario di apertura al pubblico:
dal lun. al ven. dalle 09.30 alle 13.30
Si comunica che, al fine di consentire alle scuole di effettuare una più ampia attività di orientamento e alle famiglie di avere più tempo per una scelta ponderata, si rende necessario rideterminare la finestra temporale per la presentazione delle domande di iscrizione fissata dall’8 al 31 gennaio 2025 dalla nota prot. 47577 del 26 novembre 2024, recante “Iscrizioni alle scuole dell’infanzia e alle scuole del primo e del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2025/2026”.
Le domande di iscrizione potranno essere presentate nel periodo compreso tra le ore 8:00 del giorno 21 gennaio 2025 e le ore 20:00 del giorno 10 febbraio 2025.
Si comunica che è pervenuta in data odierna la nota n. 24084 della protezione civile riguardante le condizioni meteorologiche avverse. Di seguito l’avviso.
Ai Dirigenti Scolastici
A tutto il personale docente
Oggetto: interruzione prescrizione “Carta elettronica del docente”.
Chiediamo con la presente di diffondere a tutto il personale docente della scuola questo avviso sindacale, da trasmettere a tutti i docenti, unitamente alla “diffida carta docente”, che deve essere inviata urgentemente al Ministero per interrompere la prescrizione.
Nonostante le importanti sentenze ottenute dall’ANIEF presso la Corte di Giustizia dell’Unione Europea (CGUE, ordinanza del 18 maggio 2022, causa C 450/21) e la Corte di Cassazione (Cass. Sez. lav., n. 29961 del 27/10/2023), il Ministero continua a non riconoscere ai docenti precari i 500 € annui previsti dalla “Carta elettronica del docente”.
Inoltre, il Governo non ha prorogato la disposizione dell’art. 15 del DL n. 69/2023 (convertito in legge con L. 10 agosto 2023, n. 103), che per il 2023 estendeva la Carta elettronica anche ai docenti con supplenza annuale su posto vacante e disponibile. Di conseguenza, nell’a.s. 2024/25, nemmeno i docenti con supplenza fino al 31 agosto potranno beneficiare della Carta docente.
Per ottenere la Carta Docente, che può essere richiesta entro 5 anni dalla scadenza, è necessario interrompere la prescrizione inviando la diffida allegata tramite raccomandata con Avviso di Ricevimento oppure via PEC al Ministero entro il 31 agosto 2024.
Gli indirizzi PEC sono:
dgpersonalescuola@postacert.istruzione.it
dppr@postacert.istruzione.it
dgruf@postacert.istruzione.it
Invitiamo i dirigenti scolastici a portare a conoscenza di tutto il personale docente questa comunicazione.
Per qualsiasi richiesta di chiarimento invitiamo il personale a rivolgersi agli Uffici dell’Anief.
Lunedì 23 settembre dalle ore 17 alle ore 18 gli insegnanti daranno il benvenuto ai genitori degli alunni neo-iscritti alle classi/sezioni iniziali delle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado e illustreranno l’organizzazione (programmazione didattica), la documentazione scuola-famiglia (circolari, patto di corresponsabilità, registro elettronico, uscite autonome e relative deleghe), la sperimentazione MOF.
Vi aspettiamo!
INIZIO LEZIONI: 11 SETTEMBRE 2024
FINE LEZIONI PRIMARIA/SECONDARIA: 7 GIUGNO 2025 (SABATO)
FINE LEZIONI SCUOLA INFANZIA: 30 GIUGNO 2025
FESTIVITA’ NAZIONALI
– tutte le domeniche;
– VENERDI’ 1° novembre, festa di tutti i Santi;
– DOMENICA 8 dicembre, Immacolata Concezione;
– MERCOLEDI’ 25 dicembre, Natale;
– GIOVEDI’ 26 dicembre;
– MERCOLEDI’ 1° gennaio, Capodanno;
– LUNEDI’ 6 gennaio, Epifania;
– MERCOLEDI’ 29 GENNAIO la festa del Santo Patrono.
– DOMENICA 20 aprile, Pasqua
– LUNEDI’ 21 aprile Lunedì dell’Angelo;
– VENERDI’ 25 aprile, anniversario della Liberazione;
– GIOVEDI’ 1° maggio, Festa del Lavoro;
– LUNEDI’ 2 giugno, festa nazionale della Repubblica;
FESTIVITA’ RICONOSCIUTE REGIONE UMBRIA
– Ponte Ognissanti: SABATO 2 novembre 2024
– Vacanze Natale: da LUNEDI’ 23 dicembre 2024 A LUNEDI’ 6 gennaio 2025
(compresi)
– Vacanze Pasqua : da GIOVEDI’ 17 a MARTEDI’ 22 aprile 2025 (compresi)
– Ponte 25 aprile: SABATO 26 aprile 2025
Si pubblica di seguito il calendario degli adempimenti previsti per il mese di giugno.
con la gentile collaborazione delle istruttrici della Basketacademy e della Judoka Tauro Charis.
Il giorno 28 maggio presso la scuola dell’infanzia “LA FONTE” si è tenuta la giornata dello sport. Le docenti hanno preparato un percorso effettuato da tutti i bambini e una gara di ruba bandiera a squadre.
Martedì 19 Dicembre 2023 presso il Parco Bellini di Ponte San Giovanni si è svolto il concerto di Natale 2023 “Melodie di Natale: un concerto di emozioni” con esibizioni canore, strumentali e coreografiche degli alunni delle scuole primarie e secondaria del nostro Istituto.
Ringraziamo in particolar modo il nostro Dirigente Dott.ssa Simona Ferretti, il Centro Socio Culturale “Primo Maggio”, il gruppo Facebook “Ponte San Giovanni da Borgo a Paese” e la Consulta dei Rioni e delle Associazioni, il musicista Luca Bartoli, il fonico Guido Ciurnelli, la docente Menculini Barbara presentatrice della serata, il Vivaio Massaroni per la donazione dell’albero di Natale.
Un ringraziamento speciale va ai docenti e agli studenti per l’impegno profuso e alle famiglie per la collaborazione e la partecipazione che hanno permesso l’ottima riuscita della manifestazione.
I bambini delle scuole dell’Infanzia hanno festeggiato il Natale a scuola con canti, poesie, recite e giochi in attesa dell’arrivo di Babbo Natale!
Ringraziamo tutta la popolazione per la numerosa partecipazione!!!
Il progetto rivolto alle alunne e agli alunni della scuola secondaria di primo grado, finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU, incentrato sulla Missione 4 “Istruzione e Ricerca”, Componente1, Investimento1.4, ha come obiettivo principale l’intervento straordinario per ridurre i divari territoriali nelle scuole secondarie e contrastare la dispersione scolastica.
Nella seguente presentazione sono delineati tutti i percorsi progettuali che verranno effettuati in sinergia con le associazioni del territorio in orario extracurricolare: dalla legalità alla musica, dallo sport ai laboratori del fare, dal teatro al potenziamento delle competenze disciplinari, fino all’educazione socio-affettiva.
Ai link seguenti gli articoli online relativi alla conferenza stampa del giorno 1 Dicembre 2023 per la presentazione del progetto, pubblicati da:
Umbria Journal: https://is.gd/lx99Gx
Umbria Cronaca: https://www.umbriacronaca.it/2023/12/03/pnrr-e-istituto-comprensivo-perugia-12-in-azione/
Due Mondi News: https://www.duemondinews.com/pnrr-e-istituto-comprensivo-perugia-12-in-azione/
Scuola dell’Infanzia “Le Margherite” – Ponte San Giovanni
Scuola dell’Infanzia “Peter Pan” – Ponte San Giovanni
Scuola dell’Infanzia “Fantasia” – Balanzano
Scuola dell’Infanzia “La Fonte” – Pieve di Campo
Gli Open Day dell’Istituto Comprensivo “Perugia 12″ si svolgeranno in ogni plesso di scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado. Sarà l’occasione per incontrare Dirigente e Docenti che illustreranno l’Offerta Formativa e l’organizzazione della scuola, rispondendo a domande e curiosità. Inoltre sarà possibile visitare i locali scolastici e conoscere meglio il team docenti attraverso la partecipazione ai laboratori didattici organizzati per i futuri nuovi iscritti.
Da quest’anno gli Open Day tornano in presenza! Il nostro Istituto Comprensivo pertanto è lieto di accogliervi in ogni plesso di scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado. Sarà l’occasione per incontrare Dirigente e Docenti che illustreranno l’Offerta Formativa e l’organizzazione della scuola, rispondendo alle vostre domande e curiosità. Inoltre sarà possibile visitare i locali scolastici e conoscere meglio il team docenti attraverso la partecipazione ai laboratori didattici organizzati per i futuri neoiscritti.
Quest’anno gli Open Days si svolgeranno necessariamente a distanza. Il nostro Istituto Comprensivo, pertanto, è lieto di accogliervi nella sua piattaforma didattica Google Meet. Sarà l’occasione per incontrare Dirigente e Docenti che illustreranno l’offerta formativa e l’organizzazione della scuola e risponderanno alle vostre curiosità e domande.
Per partecipare all’evento è necessario:
– per gli utenti del nostro Istituto utilizzare l’account istituzionale (…@istitutocomprensivoperugia12.edu.it)
– oppure munirsi, se sprovvisti, di un account Google (…@gmail.com)
– prenotarsi compilando il modulo al seguente link: https://forms.gle/yotwnB88Tsj9fMkeA
Per partecipare ai nostri incontri è sufficiente cliccare sul link accanto al Plesso che interessa ed attendere l’autorizzazione alla partecipazione.
Scuole dell’Infanzia
“Le Margherite” – P.S.Giovanni Lunedì 10 Gennaio ore 17.00-18.00 http://meet.google.com/wtj-yevm-kkq
“Peter Pan” – P.S.Giovanni Lunedì 10 Gennaio ore 18.00-19.00 http://meet.google.com/isq-wbnq-jdw
“La Fonte”- Pieve di Campo Giovedì 13 Gennaio ore 18.00-19.00 http://meet.google.com/swm-dqti-myr
“Fantasia”- Balanzano Venerdì 14 Gennaio ore 17.00-18.00 http://meet.google.com/tab-aqcr-irw
Scuole Primarie
“G.Tei” – Balanzano Martedì 11 Gennaio ore 17.00-18.00 http://meet.google.com/yyi-fhfs-kea
“G. Mazzini”- P.S.Giovanni Martedì 11 Gennaio ore 18.00-19.00 https://meet.google.com/dxz-zqit-tdz
“La Fonte”- Pieve di Campo Giovedì 13 Gennaio ore 17.00-18.00 https://meet.google.com/vwy-hwqr-ttu
Scuola Secondaria di I Grado “A. Volumnio”- P.S.Giovanni Venerdì 14 Gennaio ore 18.00-19.00 https://meet.google.com/cdd-asup-gcz
Attenzione: è stato sostituita la scheda per la presentazione delle liste in quanto nella precedente mancava il campo relativo agli estremi del documento di riconoscimento, necessario per l’autenticazione delle firme.
CIRCOLARE N. 86 CONVOCAZIONE CONSIGLI DI INTERCLASSE CON I GENITORI A.S. 2023.2024
CIRCOLARE N. 85 CONVOCAZIONE CONSIGLI DI INTERSEZIONE CON I GENITORI A.S. 2023.2024
Per festeggiare i nonni non è necessario un oggetto dispendioso, ma un piccolo dono carico di valore simbolico per ringraziarli dell’attenzione e delle cure di cui vengono riempiti i nipoti.
Laboratorio di creazione di quadretti con cornici di legno personalizzabili da regalare ai propri nonni presso la Biblionet di Ponte San Giovanni martedì 3 Ottobre 2023, ore 17.00.
Si ricorda che da mercoledì 13 settembre 2023 inizia il nuovo anno scolastico articolato nel modo seguente:
SCUOLE DELL’INFANZIA:
SCUOLE PRIMARIE:
A seguito dei lavori di ristrutturazione previsti nel corso dell’anno scolastico 2023/24 presso il plesso
“G. Mazzini”, tenuto conto di quanto emerso dall’incontro avvenuto in data 26 maggio 2023 fra la
scuola, le famiglie interessate e il Comune di Perugia, le classi per l’intero anno scolastico 2023-
2024, saranno collocate come di seguito specificato:
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO:
Agli Alunni e alle loro Famiglie
ai Docenti, al D.S.G.A. e al Personale ATA
E’ con grande piacere che rivolgo il mio saluto e il mio augurio di buon anno a voi che siete i protagonisti della nostra scuola: alunni, genitori, personale docente e ATA. Porgo il benvenuto ai nuovi alunni e alle loro famiglie, ai nuovi docenti, ai nuovi assistenti amministrativi e ai nuovi collaboratori scolastici. Il mio saluto va anche ai componenti del Consiglio di Istituto, ai rappresentanti delle diverse realtà istituzionali, culturali e sociali con cui la scuola collabora da anni, con l’auspicio di continuare un percorso di scopi comuni per la valorizzazione della scuola e del territorio.
Inizia un nuovo anno scolastico. E’ un momento importante per tutti, sia per chi comincia sia per chi ritorna dopo il riposo estivo, il mio augurio è quello di avere un anno sereno e propositivo. La scuola sta vivendo una sfida epocale, quella della transizione digitale, della trasformazione degli ambienti di apprendimento e della didattica di nuove competenze: dobbiamo affrontare insieme questa realtà con entusiasmo, coraggio, consapevolezza, per noi e per i nostri studenti e studentesse.
La scuola chiede la collaborazione di tutti e, in particolare, delle famiglie nel rispetto del Patto di Corresponsabilità educativa per proseguire l’azione sinergica tra scuola e famiglia nell’interesse degli alunni, della loro formazione sotto il profilo umano e di sviluppo delle competenze.
L’impegno dei docenti continuerà ad essere quello di creare una scuola stimolante, inclusiva, creativa, un laboratorio dove si sperimenta quotidianamente, grazie a metodologie già da noi avviate come il MOF (Modello Organizzativo Finlandese) e la didattica di attività STEM per proseguire nel lavoro di innovazione scolastica sempre con professionalità e senso di responsabilità. La nostra centralità resta ogni studentessa e ogni studente con la convinzione che, anche nelle diversità e nelle differenze, ognuno viene aiutato nel proprio percorso di sviluppo cognitivo ed educativo.
La scuola sia, davvero, per voi bambine e bambini, ragazze e ragazzi, un’opportunità di miglioramento e di arricchimento. Sappiate essere veri artefici del vostro percorso di crescita e convinti sostenitori della cultura della legalità, della solidarietà e della partecipazione attiva per essere cittadini informati e consapevoli del domani.
A tutti il mio augurio sincero di vivere un nuovo anno scolastico proficuo e collaborativo e di mantenere il senso di appartenenza alla nostra comunità scolastica e al nostro territorio.
Buon nuovo anno scolastico a tutti!
Il Dirigente Scolastico
Dott.ssa Simona Ferretti
Finalmente è arrivato il giorno tanto atteso… Tutti i bimbi della scuola dell’infanzia “Le Margherite”, di entrambe le sezioni, hanno salutato i Remigini e a loro dedicato il saluto finale. La rappresentazione messa in scena dai bimbi è il frutto di un lavoro di squadra in sinergia con l’esperta, la dottoressa Doria Ponti.
Con la D.G.R. N. 596 del 09/06/2023 è stato adottato il calendario scolastico regionale per l’anno scolastico 2023/2024.
Si sintetizza di seguito quanto previsto dal calendario stesso:
• 13 settembre 2023 data di inizio delle lezioni per tutte le scuole di ogni ordine e grado;
• 8 giugno 2024 data del termine delle lezioni nella scuola primaria e secondaria di primo
e secondo grado;
• 29 giugno 2024 data del termine dell’attività educativa nella scuola dell’infanzia;
Festività nazionali riconosciute:
• tutte le domeniche;
• 1 novembre 2023, festa di Tutti i Santi;
• 8 dicembre 2023, Immacolata Concezione;
• 25 dicembre 2023, Natale;
• 26 dicembre 2023, Santo Stefano;
• 1° gennaio 2024, Capodanno;
• 6 gennaio 2024, Epifania;
• 31 marzo 2024 (domenica), Pasqua
• 1° aprile 2024, Lunedì dell’Angelo;
• 25 aprile 2024, Festa della Liberazione;
• 1 maggio 2024, Festa del Lavoro
• 2 giugno 2024, Festa della Repubblica;
• Festa del Santo Patrono;
Festività previste dal calendario scolastico regionale:
• 2 novembre 2023, commemorazione dei defunti;
• 9 dicembre 2023,
• dal 22 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024 compresi, per le vacanze natalizie;
• dal 28 marzo 2024 al 2 aprile 2024 compresi, per le vacanze pasquali.
La docente Alcaro Maria Grazia, referente STEM di Istituto, propone a tutti i docenti della nostra scuola la “Guida sitografica per attività STEM”, utile per la realizzazione di attività STEM e Tinkering nelle proprie classi o sezioni.
Il 31 maggio, alla presenza dei genitori, si è svolto presso la scuola dell’Infanzia “Fantasia” di Balanzano il consueto saluto ai bambini che hanno ultimato il loro percorso presso la nostra scuola. Un grandissimo in bocca al lupo a tutti i nostri Remigini!
Tutti i bambini della nostra scuola hanno vissuto una giornata speciale all’insegna dello Sport. I bambini del plesso sono stati coinvolti in una giornata dedicata al movimento e alle tantissime attività didattiche, ludiche e sportive con percorsi vari, caccia al tesoro, balli, canti e gara di Hula Hop.