Autore: Gestore

Elezioni Rappresentante degli studenti – Classe 5A Scuola Primaria “G.Tei”

Dopo aver studiato lo Stato Italiano e perché l’Italia è una Repubblica democratica, i ragazzi hanno riprodotto una vera elezione dei loro rappresentanti di classe (candidati con slogan, assemblea, scelta del presidente, segretario, scrutatori, preparazione urna, scheda elettorale, voto, pubblicazione dei risultati e verbale).

Clicca sul seguente link per visionare il video del laboratorio: https://youtu.be/NH9Rp845Jsw

25 Novembre: Giornata contro la violenza sulle donne

I ragazzi della nostra scuola secondaria di primo grado hanno celebrato la “Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne” esponendo nei corridoi della scuola tante paia di scarpe rosse accompagnate da frasi esplicative che rimarcano l’importanza della Vita, del Rispetto, dell’Amore verso la Donna.

PNRR M4C1-3.1 – MIM – Potenziamento delle competenze STEM e multilinguistiche

Ministero dell’Istruzione e del Merito – PNRR – Missione 4 –
Istruzione e Ricerca – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di
istruzione: dagli asili nido alle Università –Investimento 3.1. “Nuove competenze e
nuovi linguaggi”

Il decreto del Ministro dell’istruzione e del merito 12 aprile 2023, n. 65, destina quota parte delle risorse, pari a 750 milioni di euro, relativi alla linea di investimento 3.1 “Nuove competenze e nuovi linguaggi” della Missione 4 – Componente 1 – del Piano nazionale di ripresa e resilienza.

L’investimento 3.1 “Nuove competenze e nuovi linguaggi” della Missione 4 – Componente 1 del PNRR ha il duplice obiettivo di promuovere l’integrazione, all’interno dei curricula di tutti i cicli scolastici, di attività, metodologie e contenuti volti a sviluppare le competenze STEM, digitali e di innovazione, e di potenziare le competenze multilinguistiche di studenti e insegnanti.

Il primo obiettivo è correlato all’attuazione dei commi 547-554 della legge 29 dicembre 2022, n. 197, recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025”, che introducono una serie di iniziative per il rafforzamento delle competenze STEM, digitali e di innovazione da parte degli studenti in tutti i cicli scolastici, e sarà oggetto di un successivo decreto ministeriale di riparto di ulteriore quota parte dell’investimento fra le istituzioni scolastiche.

Il secondo obiettivo si realizza attraverso l’attuazione dell’articolo 1, comma 7, lettera a), della legge 13 luglio 2015, n. 107, recante “Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti”, che prevede la “valorizzazione e potenziamento delle competenze linguistiche, con particolare riferimento all’italiano nonché alla lingua inglese e ad altre lingue dell’Unione europea, anche mediante l’utilizzo della metodologia Content language integrated learning” da effettuarsi in riferimento a iniziative di potenziamento dell’offerta formativa e delle attività progettuali delle istituzioni scolastiche, nonché dell’articolo 16-ter del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 59, che inserisce le competenze linguistiche fra gli obiettivi del sistema di formazione in servizio dei docenti.

Con il decreto ministeriale n. 65 del 2023 vengono destinati, a valere sulla linea di investimento 3.1 “Nuove competenze e nuovi linguaggi” Missione 4 – Componente 1, euro 750.000.000,00 in favore di tutte le istituzioni scolastiche, secondo la seguente articolazione:

euro 600.000.000,00 per la realizzazione di percorsi didattici, formativi e di orientamento per studentesse e studenti finalizzati a promuovere l’integrazione, all’interno dei curricula di tutti i cicli scolastici, di attività, metodologie e contenuti volti a sviluppare le competenze STEM, digitali e di innovazione, nonché quelle linguistiche, garantendo pari opportunità e parità di genere in termini di approccio metodologico e di attività di orientamento STEM, in attuazione dei commi 547-554 della citata legge 29 dicembre 2022, n. 197, anche in coerenza con le linee guida per l’orientamento, adottate con il citato decreto del Ministro dell’istruzione e del merito n. 328 del 2022, riservando una quota pari al 40% alle scuole appartenenti alle regioni del Mezzogiorno (240 milioni);
euro 150.000.000,00 per la realizzazione di percorsi formativi di lingua e di metodologia di durata annuale, finalizzati al potenziamento delle competenze linguistiche dei docenti in servizio e al miglioramento delle loro competenze metodologiche di insegnamento, in favore di tutte istituzioni scolastiche, riservando una quota pari al 40% alle scuole appartenenti alle regioni del Mezzogiorno (60 milioni).

Open Day A.S. 2023-2024 Secondaria di primo grado

Gli Open Day dell’Istituto Comprensivo “Perugia 12″ si svolgeranno in ogni plesso di scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado. Sarà l’occasione per incontrare Dirigente e Docenti che illustreranno l’Offerta Formativa e l’organizzazione della scuola, rispondendo a domande e curiosità. Inoltre sarà possibile visitare i locali scolastici e conoscere meglio il team docenti attraverso la partecipazione ai laboratori didattici organizzati per i futuri nuovi iscritti.

Open Day A.S. 2023-2024 Primaria

Gli Open Day dell’Istituto Comprensivo “Perugia 12″ si svolgeranno in ogni plesso di scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado. Sarà l’occasione per incontrare Dirigente e Docenti che illustreranno l’Offerta Formativa e l’organizzazione della scuola, rispondendo a domande e curiosità. Inoltre sarà possibile visitare i locali scolastici e conoscere meglio il team docenti attraverso la partecipazione ai laboratori didattici organizzati per i futuri nuovi iscritti.

Open Day A.S. 2023-2024 Infanzia

Gli Open Day dell’Istituto Comprensivo “Perugia 12″ si svolgeranno in ogni plesso di scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado. Sarà l’occasione per incontrare Dirigente e Docenti che illustreranno l’Offerta Formativa e l’organizzazione della scuola, rispondendo a domande e curiosità. Inoltre sarà possibile visitare i locali scolastici e conoscere meglio il team docenti attraverso la partecipazione ai laboratori didattici organizzati per i futuri nuovi iscritti.

Open Day A.S. 2022-2023

Da quest’anno gli Open Day tornano in presenza! Il nostro Istituto Comprensivo pertanto è lieto di accogliervi in ogni plesso di scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado. Sarà l’occasione per incontrare Dirigente e Docenti che illustreranno l’Offerta Formativa e l’organizzazione della scuola, rispondendo alle vostre domande e curiosità. Inoltre sarà possibile visitare i locali scolastici e conoscere meglio il team docenti attraverso la partecipazione ai laboratori didattici organizzati per i futuri neoiscritti.

Open Day A.S. 2021-2022

Quest’anno gli Open Days si svolgeranno necessariamente a distanza. Il nostro Istituto Comprensivo, pertanto, è lieto di accogliervi nella sua piattaforma didattica Google Meet. Sarà l’occasione per incontrare Dirigente e Docenti che illustreranno l’offerta formativa e l’organizzazione della scuola e risponderanno alle vostre curiosità e domande.

Per partecipare all’evento è necessario:

– per gli utenti del nostro Istituto utilizzare l’account istituzionale (…@istitutocomprensivoperugia12.edu.it)

– oppure munirsi, se sprovvisti, di un account Google (…@gmail.com)

– prenotarsi compilando il modulo al seguente link: https://forms.gle/yotwnB88Tsj9fMkeA

Per partecipare ai nostri incontri è sufficiente cliccare sul link accanto al Plesso che interessa ed attendere l’autorizzazione alla partecipazione.

Scuole dell’Infanzia 

“Le Margherite” – P.S.Giovanni Lunedì 10 Gennaio ore 17.00-18.00 http://meet.google.com/wtj-yevm-kkq

“Peter Pan” – P.S.Giovanni Lunedì 10 Gennaio ore 18.00-19.00 http://meet.google.com/isq-wbnq-jdw  

“La Fonte”- Pieve di Campo Giovedì 13 Gennaio ore 18.00-19.00 http://meet.google.com/swm-dqti-myr

“Fantasia”- Balanzano Venerdì 14 Gennaio ore 17.00-18.00 http://meet.google.com/tab-aqcr-irw

Scuole Primarie

“G.Tei” – Balanzano Martedì 11 Gennaio ore 17.00-18.00 http://meet.google.com/yyi-fhfs-kea

“G. Mazzini”- P.S.Giovanni Martedì 11 Gennaio ore 18.00-19.00 https://meet.google.com/dxz-zqit-tdz

“La Fonte”- Pieve di Campo Giovedì 13 Gennaio ore 17.00-18.00 https://meet.google.com/vwy-hwqr-ttu

Scuola Secondaria di I Grado “A. Volumnio”- P.S.Giovanni Venerdì 14 Gennaio ore 18.00-19.00 https://meet.google.com/cdd-asup-gcz

Gli Open Day dell’Istituto Comprensivo “Perugia 12”

“Gli Open Day dell’Istituto Comprensivo “Perugia 12″ si svolgeranno in ogni plesso di scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado. Sarà l’occasione per incontrare Dirigente e Docenti che illustreranno l’Offerta Formativa e l’organizzazione della scuola, rispondendo a domande e curiosità. Inoltre sarà possibile visitare i locali scolastici e conoscere meglio il team docenti attraverso la partecipazione ai laboratori didattici organizzati per i futuri nuovi iscritti.”

Giornata dei diritti dell’Infanzia – Classe 2B Scuola Primaria “G. Mazzini”

Giornata dei diritti dell’Infanzia: grazie al lavoro dei bambini, di  tutte le docenti ed educatrici abbiamo svolto questo laboratorio di italiano, educazione civica e arte. Partendo dalla visione e dall’ascolto di contributi inerenti il tema dei diritti, delle guerre e della pace, abbiamo riflettuto sul tema e i bambini hanno scritto proprie riflessioni. Abbiamo riportato il tutto, “per immagini e parole”, utilizzando diverse tecniche e materiali, su un cartellone.

Corso “Tinkering e STEM” – Scuola Secondaria di Primo Grado

Dal 21 novembre fino al 4 dicembre 2023, saranno aperte le iscrizioni su Scuola Futura per il corso Tinkering e STEM Secondaria di primo grado, ID 158106. Accedendo con Spid a Scuola Futura si potrà ricercare il corso scrivendo il numero ID indicato nella sezione “cerca”. Dopo l’invio della candidatura il docente riceverà email di conferma all’indirizzo legato alla piattaforma del Ministero e che compare in alto a sinistra, su Scuola Futura, dopo aver fatto l’accesso. Successive comunicazioni relative alla prima lezione saranno inviate sempre sullo stesso indirizzo (attenzione, spesso le comunicazioni finiscono nelle spam!).

https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/es/tinkering-e-stem-secondaria-di-i-grado-seconda-edizione

Determina di affido diretto su MEPA tramite Trattativa Diretta ai sensi dell’art. 51 del D. Lgs. 77/21 e tenuto conto dell’art. 50 comma 1. lettera b) del Dlgs 36/2023 in conformità con il D.I. 129/2018 anche in deroga ai sensi dell’art. 55 comma 1 lettera b) del D.L. 77/21 per acquisire la fornitura di arredi e servizi annessi relativa all’attuazione del progetto da realizzare con i Fondi PNRR finanziato nell’ambito del decreto del Ministro dell’istruzione 8 agosto 2022, n. 218, Missione 4 – Istruzione e Ricerca – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università – Investimento 3.2 “Scuola 4.0: scuole innovative, cablaggio, nuovi ambienti di apprendimento e laboratori”, Azione 1 – Next generation classroom – Ambienti di apprendimento innovativi, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EUTitolo del Progetto: Scuola R-Innovata;

Orientamento in uscita – Sabato 25 novembre 2023

Sabato 25 novembre 2023, giornata in cui gli alunni della scuola secondaria di primo grado saranno impegnati nelle attività didattiche in presenza, viene dedicata anche all’orientamento in uscita per gli alunni delle classi terze che incontreranno i docenti delle Scuole Secondarie di II Grado del territorio, come da locandina allegata.

Determina per l’affidamento diretto mediante ordine diretto di acquisto su MEPA perla migrazione di n. 5 servizi/applicativi dell’Istituzione Scolastica al Cloud relativa alfinanziamento riferito al progetto di cui all’Avviso Pubblico “Investimento 1.2. -Migrazione al Cloud per le PA Locali – Scuole (dicembre 2022)” – Missione 1 Componente1 del PNRR, finanziato dall’Unione europea nel contesto dell’iniziativa Next GenerationEU”. – Axios Italia Service Srl

ITTS – Istituto Tecnico Tecnologico Statale “Alessandro Volta” – PERUGIA

Date Open Day in presenza su prenotazione:

Domenica 26 novembre 2023 h.9.30-12.30 e h. 15.30-18.30

Sabato 16 dicembre 2023 h.15.30-18.30

Domenica 17 dicembre 2023 h.9.30-12.30 e h.15.30-18.30

Sabato 13 gennaio 2024 h.15.30-18.30

Domenica 14 gennaio 2024 h.9.30-12.30 e h.15.30-18.30

Domenica 21 gennaio 2024 h.9.30-12.30 e h.15.30-18.30

ITET – Istituto Tecnico Economico Tecnologico “Aldo Capitini” – PERUGIA

Date Open Day:

Sabato 18 novembre 2023 dalle ore 15 alle ore 18

Domenica 19 novembre 2023 dalle ore 9 alle ore 13

Sabato 2 dicembre 2023 dalle ore 15 alle ore 18

Domenica 3 dicembre 2023 dalle ore 9 alle ore 13

Sabato 16 Dicembre 2023 dalle ore 15 alle ore 18

Sabato 13 gennaio 2024 dalle ore 15 alle ore 18

Domenica 14 gennaio 2024 dalle ore 9 alle ore 13

Sabato 20 gennaio 2024 dalle ore 15 alle ore 18

Il “Perugia 12” alla Commemorazione dei Caduti: un giorno di unione e ricordo con le istituzioni e il territorio

Il 6 Novembre 2023, gli alunni dell’Istituto Comprensivo “Perugia 12”, insieme al Dirigente Scolastico dott.ssa Simona Ferretti e ai docenti, hanno partecipato ad un importante momento di riflessione e condivisione, onorando i caduti di tutte le guerre in una toccante Cerimonia di Commemorazione. L’evento, organizzato dal Centro Socio Culturale “I Maggio”, si è svolto nella mattinata presso il Monumento ai Caduti di Ponte San Giovanni e ha visto la partecipazione di rappresentanti delle istituzioni e di membri delle numerose associazioni che operano attivamente sul territorio. Il corteo di studenti è partito da Piazza Bellini ed ha attraversato il paese: due ragazzi della scuola secondaria di primo grado hanno condotto il corteo, sorreggendo la corona di alloro che è stata poi deposta sul Monumento in un attimo solenne accompagnato dalle note del trombettista Bruno Mancuso. Presenti all’evento l’assessore Otello Numerini, l’assessore Edi Cicchi, i consiglieri Lorenzo Mattioni e Paolo Befani, il Comandante della Stazione dei Carabinieri di Ponte San Giovanni maresciallo Mirko Fringuello e i rappresentanti delle Associazioni “Croce Bianca”, “Chi salverà Ponte San Giovanni?”, “Ponte Kids”, “Consulta dei Rioni e delle Associazioni”, “Ponte San Giovanni da borgo a paese”, “Pro Ponte”, “Filarmonica Giuseppe Verdi” e la neo costituita “Pro Loco” di Ponte San Giovanni.

La professoressa Rosella Sdringola, Presidente del Centro Socio Culturale “I Maggio”, ha aperto la manifestazione con un saluto iniziale, ringraziando i presenti per questo emozionante momento di condivisione. A seguire gli interventi dei rappresentanti del Comune di Perugia e del Dirigente Simona Ferretti che ha sottolineato il coraggio e il sacrificio dei soldati che hanno perso la vita al servizio del nostro Paese, ricordando che la Pace si costruisce quotidianamente con l’impegno di tutta la comunità, operando in piena collaborazione e sinergia. Gli studenti hanno svolto un ruolo fondamentale in questa Commemorazione: hanno letto poesie di autori famosi e riflessioni da loro stessi prodotte sui temi della Pace e del Dialogo. La loro partecipazione è stata un toccante tributo alla promessa di un futuro migliore per il quale coloro che hanno sacrificato le proprie vite hanno lottato. La cerimonia è stata una testimonianza tangibile del potere dell’unità e della solidarietà da cui trarre un importante insegnamento: valorizzare la libertà e lavorare insieme per un mondo di pace.

Nella società attuale, spesso caratterizzata da conflitti e divisioni, questa Commemorazione ha fornito un segno tangibile del legame tra scuola , istituzioni e territorio in un’ottica  di unità e impegno comune per coltivare assiduamente la Pace. La partecipazione del cappellano militare, Monsignore Giuseppe Rotondi, e delle associazioni militari nazionali “Marinai d’Italia”, “Bersaglieri” e “Arma Aereonautica” hanno contribuito a rendere l’evento ancor più significativo e toccante. Il cappellano ha letto una preghiera speciale per onorare i caduti e la sua presenza ha aggiunto una dimensione spirituale alla cerimonia, sottolineando il rispetto e la gratitudine per coloro che hanno sacrificato le loro vite. La celebrazione si è conclusa sulle note dell’Inno di Mameli intonato dal coro degli studenti e di tutti i partecipanti regalando attimi di ammirabile commozione.

F.S. Area 4 Menculini Barbara e Miraglia Paola

Clicca sul seguente link per visionare l’articolo online del Quotidiano dell’Umbria: https://www.quotidianodellumbria.it/perugia/listituto-comprensivo-perugia-12-alla-commemorazione-dei-caduti/

Clicca sul seguente link per visionare l’articolo online di PerugiaComunica, testata giornalistica del Comune di Perugia: https://perugiacomunica.comune.perugia.it/sociale/commemorazioni-dei-caduti-a-ponte-san-giovanni-la-cerimonia/

Clicca sul seguente link per visionare il video di PerugiaToday: https://www.perugiatoday.it/video/scuole-ponte-san-giovanni-caduti-monumento-guerra-pace.html

6 Novembre 2023: Commemorazione dei Caduti

Nella mattinata del 6 Novembre gli alunni dell’Istituto Comprensivo “Perugia 12”, insieme al Dirigente Scolastico dott.ssa Simona Ferretti e ai docenti, hanno partecipato alla Commemorazione dei Caduti di tutte le guerre presso il Monumento sito in via Pontevecchio a Ponte San Giovanni.

I bambini delle tre classi quinte della scuola primaria “Mazzini” hanno letto tre poesie sul tema della Pace: “Luce Pace e Amore” di L. Houman; “Verrà un giorno” di J.C. Andrade; “La Pace” di “G.Rodari”. I bambini della classe quarta A “Mazzini” hanno letto una poesia dal titolo “Prendi un sorriso” di Gandhi. I bambini della classe 4 B hanno letto un dialogo tra un soldato e un bambino scritto interamente da loro contenete riflessioni sulle atrocità della guerra.

Gli studenti della classe 1B della scuola secondaria di primo grado “Volumnio” hanno letto una poesia sul tema della Pace scritta da loro e intitolata : “Preghiera di Pace”.

Gli studenti donano la poesia alla Biblioteca

Presentazione Liste Genitori/Docenti Elezioni SUPPLETIVE Consiglio di Istituto triennio 2021/2022-2022/2023- 2023/2024.

Attenzione: è stato sostituita la scheda per la presentazione delle liste in quanto nella precedente mancava il campo relativo agli estremi del documento di riconoscimento, necessario per l’autenticazione delle firme.

Circolare n. 75 – PIATAFORMA UNICA PER LA FRUIZIONE DEI SERVIZI OFFERTI A FAMIGLIE E STUDENTI

Indizione Elezioni dei Rappresentanti dei Genitori nei Consigli di Intersezione/Interclasse/Consigli di Classe a. s. 2023-2024

Celebrazione del Patrono della Polizia di Stato

Il 29 settembre 2023 si è tenuta, al Tempio di San Michele Arcangelo a Perugia, la celebrazione della ricorrenza del Patrono della Polizia di Stato in cui era presente, in rappresentanza delle scuole del territorio, il nostro Istituto Comprensivo “Perugia 12”, nella persona della dottoressa Simona Ferretti intervenuta alla cerimonia con alunni e docenti.

La nostra scuola si impegna nell’ambito dell’educazione alla Legalità attraverso una pluralità di percorsi attuati in sinergia e in piena collaborazione con le Forze dell’Ordine, in un itinerario che coinvolge in modo verticale tutti i tre gradi scolastici in un’ottica di continuità.

Clicca sul seguente link per visionare l’articolo online del “Quotidianodell’Umbria.it”:

https://www.quotidianodellumbria.it/evidenza/perugia-al-tempio-di-san-michele-arcangelo-celebrato-il-patrono-della-polizia-di-stato/

Laboratorio creativo per festeggiare i nonni

Per festeggiare i nonni non è necessario un oggetto dispendioso, ma un piccolo dono carico di valore simbolico per ringraziarli dell’attenzione e delle cure di cui vengono riempiti i nipoti.

Laboratorio di creazione di quadretti con cornici di legno personalizzabili da regalare ai propri nonni presso la Biblionet di Ponte San Giovanni martedì 3 Ottobre 2023, ore 17.00.

Determina Dirigenziale – Avviso interno per la selezione di figure professionali di Tutor d’Aula per la realizzazione delle unità formative previste dal progetto “A Scuola di creatività con le Stem” come da Avviso pubblico prot. n. 84780 del 10 ottobre 2022 “Realizzazione di progetti nazionali per lo sviluppo di modelli innovativi di didattica digitale e di curricoli per l’educazione digitale e per la diffusione della didattica digitale integrata nelle scuole”. Decreto del Direttore generale dell’Unità di missione per il PNRR 5 novembre 2022, n. 78. Missione 4, Componente 1, Investimento 2.1., del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, relativo a “Didattica digitale integrata e formazione del personale scolastico sulla trasformazione digitale”.Progetto: “A scuola di creatività con le STEM”

Determina di affido diretto relativa all’acquisto di attrezzature didattico educative ai sensi ai sensi dell’art. 50 comma 1. lettera b) del Dlgs 36/2023 e successive mm.ii. in conformità con il D.I. 129/2018 anche in deroga ai sensi dell’art. 55 comma 1 lettera b) del D.L. 77/21 necessarie all’attuazione del progetto da realizzare con i Fondi Strutturali Europei. Avviso pubblico prot. n. AOOGABMI/38007 del 27/05/2022 “Ambienti didattici innovativi per la scuola dell’infanzia”. Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 – Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) – REACT EU. Titolo del progetto: Ambienti didattici innovativi per la Scuola dell’Infanzia.

Decisione a contrarre per procedere ad affido diretto ai sensi dell’art. 50 comma 1. lettera b) del Dlgs 36/2023 e successive mm.ii. in conformità con il D.I. 129/2018 anche in deroga ai sensi dell’art. 55 comma 1 lettera b) del D.L. 77/21 per acquisire per acquisire la fornitura di beni e servizi relativa all’attuazione del progetto da realizzare con i Fondi Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 – Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) – REACT EU. Titolo del progetto: Ambienti didattici innovativi per la Scuola dell’Infanzia.

Inizio nuovo anno scolastico 2023-2024

Si ricorda che da mercoledì 13 settembre 2023 inizia il nuovo anno scolastico articolato nel modo seguente:

SCUOLE DELL’INFANZIA:

  • Le attività didattiche si svolgeranno dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 16.00.
  • Al fine di agevolare l’inserimento dei bambini neo iscritti nelle sezioni, su proposta del
    Collegio dei Docenti, il Consiglio di Istituto ha deliberato che dal giorno mercoledì 13
    settembre al giorno venerdì 29 settembre le scuole dell’infanzia effettueranno l’orario 8 –
    14.15, con regolare erogazione del servizio mensa.
    L’orario 8:00 – 16:00 verrà pertanto attivato dal giorno 2 ottobre 2023.

SCUOLE PRIMARIE:

  • Le attività didattiche si svolgeranno dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 13.15 per
    tutte le scuole primarie a tempo normale. Le classi quarte e quinte svolgeranno due ore
    aggiuntive di educazione motoria. Le due ore aggiuntive saranno svolte effettuando un rientro pomeridiano dalle ore 14:00 alle ore 16:00. Gli alunni potranno consumare il pranzo in classe dalle ore 13:15 alle 14:00. La giornata di rientro effettuata da ciascuna classe è stata già comunicata con circolare n. 12 del 08/09/2023.
    Per le classi a tempo pieno le attività didattiche si svolgeranno dal lunedì al venerdì dalle
    8.00 alle 16.00

A seguito dei lavori di ristrutturazione previsti nel corso dell’anno scolastico 2023/24 presso il plesso
“G. Mazzini”, tenuto conto di quanto emerso dall’incontro avvenuto in data 26 maggio 2023 fra la
scuola, le famiglie interessate e il Comune di Perugia, le classi per l’intero anno scolastico 2023-
2024, saranno collocate come di seguito specificato:

  • Le classi 1A – 1B – 3B – 4B – 5B rimarranno presso il plesso Mazzini. Queste verranno
    posizionate nella sezione dell’Istituto non coinvolta dai lavori. L’ingresso e l’uscita
    avverranno regolarmente dal cancello principale.
  • Le classi 2B – 2A – 3A – 4A – 5A – 5C – saranno spostate presso il plesso centrale
    “Volumnio”. Tali classi verranno collocate in una sezione separata del primo piano del
    plesso. L’ingresso e l’uscita avverranno dal cancello principale – ingresso laterale.
    La classe a tempo pieno della scuola primaria (2B) che sarà trasferita per l’A.s. 2023-2024
    presso il plesso “Volumnio”, usufruirà regolarmente del servizio mensa presso i locali del
    suddetto plesso.

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO:

  • Le attività si svolgeranno dal lunedì al venerdì dalle ore 7.55 alle 13.40 con la seguente
    articolazione oraria:
    1 ora: 7.55 – 8.50
    2 ora: 8.50 – 9.40
    INTERVALLO
    3 ora: 9.50 – 10.50
    4 ora: 10.50 – 11.40
    INTERVALLO
    5 ora: 11.50 – 12.45
    6 ora: 12.45 – 13.40
    Per poter svolgere le ore previste dal monte ore obbligatorio, Il Consiglio di Istituto, su
    proposta del collegio dei docenti, ha deliberato, le aperture nelle seguenti giornate:
  • Sabato 25 novembre 2023 (con attività curriculari/di continuità propedeutiche all’Open Day)
  • Sabato 27 gennaio 2024 (Giornata della Legalità)
  • Sabato 25 maggio 2024 (evento finale – Festa dello Sport)

Saluto di inizio anno del Dirigente Scolastico

Agli Alunni e alle loro Famiglie
ai Docenti, al D.S.G.A. e al Personale ATA

E’ con grande piacere che rivolgo il mio saluto e il mio augurio di buon anno a voi che siete i protagonisti della nostra scuola: alunni, genitori, personale docente e ATA. Porgo il benvenuto ai nuovi alunni e alle loro famiglie, ai nuovi docenti, ai nuovi assistenti amministrativi e ai nuovi collaboratori scolastici. Il mio saluto va anche ai componenti del Consiglio di Istituto, ai rappresentanti delle diverse realtà istituzionali, culturali e sociali con cui la scuola collabora da anni, con l’auspicio di continuare un percorso di scopi comuni per la valorizzazione della scuola e del territorio.
Inizia un nuovo anno scolastico. E’ un momento importante per tutti, sia per chi comincia sia per chi ritorna dopo il riposo estivo, il mio augurio è quello di avere un anno sereno e propositivo. La scuola sta vivendo una sfida epocale, quella della transizione digitale, della trasformazione degli ambienti di apprendimento e della didattica di nuove competenze: dobbiamo affrontare insieme questa realtà con entusiasmo, coraggio, consapevolezza, per noi e per i nostri studenti e studentesse.
La scuola chiede la collaborazione di tutti e, in particolare, delle famiglie nel rispetto del Patto di Corresponsabilità educativa per proseguire l’azione sinergica tra scuola e famiglia nell’interesse degli alunni, della loro formazione sotto il profilo umano e di sviluppo delle competenze.
L’impegno dei docenti continuerà ad essere quello di creare una scuola stimolante, inclusiva, creativa, un laboratorio dove si sperimenta quotidianamente, grazie a metodologie già da noi avviate come il MOF (Modello Organizzativo Finlandese) e la didattica di attività STEM per proseguire nel lavoro di innovazione scolastica sempre con professionalità e senso di responsabilità. La nostra centralità resta ogni studentessa e ogni studente con la convinzione che, anche nelle diversità e nelle differenze, ognuno viene aiutato nel proprio percorso di sviluppo cognitivo ed educativo.
La scuola sia, davvero, per voi bambine e bambini, ragazze e ragazzi, un’opportunità di miglioramento e di arricchimento. Sappiate essere veri artefici del vostro percorso di crescita e convinti sostenitori della cultura della legalità, della solidarietà e della partecipazione attiva per essere cittadini informati e consapevoli del domani.


A tutti il mio augurio sincero di vivere un nuovo anno scolastico proficuo e collaborativo e di mantenere il senso di appartenenza alla nostra comunità scolastica e al nostro territorio.
Buon nuovo anno scolastico a tutti!

Il Dirigente Scolastico
Dott.ssa Simona Ferretti

Anno di formazione e prova personale Docente: webinar UIL Scuola del 23/08/2023

Si informa il personale docente neo-immesso in ruolo che 

mercoledì 30 agosto dalle ore 17 alle 19 verrà trasmesso un webinar, sulla pagina facebook e sul canale YouTube della Uil Scuola Rua, relativo a:

Anno di formazione e prova docenti – Presa di servizio il 1 settembre – tutto quello che c’è da sapere.

A fare chiarezza sulla parte giuridica e sulla parte economica, i Segretari nazionali Uil Scuola Rua Paolo Pizzo Enrico Bianchi

In allegato la locandina di cui vi chiediamo la massima diffusione.

Cordiali saluti


Loretta D’Aprile

Segretaria Territoriale

FEDERAZIONE UIL SCUOLA RUA PERUGIA

VIA R. D’ANDREOTTO 5/A, 06124 PERUGIA

Tel. 075/5730115 – 380/2667088

perugia@uilscuola.it​​​

perugia@pec.uilscuola.it📌Save the date – mercoledì 30 agosto dalle 17 alle 19.

🔵 Anno di formazione e prova docenti

Presa di servizio il 1 settembre – tutto quello che c’è da sapere.

➡️ A fare chiarezza sulla parte giuridica e sulla parte economica, i Segretari nazionali Paolo Pizzo e Enrico Bianchi. 

🎥La diretta verrà trasmessa sulla pagina Facebook e sul canale YouTube della Uil Scuola Rua

Pubblicazione della graduatoria provvisoria relativa all’Avviso esterno per la selezione di figure professionali di Formatori per la realizzazione delle unità formative previste dal progetto “A Scuola di creatività con le Stem” (prot. 8160/VI.3 del 03/07/2023) – Avviso pubblico prot. n. 84780 del 10 ottobre 2022 “Realizzazione di progetti nazionali per lo sviluppo di modelli innovativi di didattica digitale e di curricoli per l’educazione digitale e per la diffusione della didattica digitale integrata nelle scuole”. Decreto del Direttore generale dell’Unità di missione per il PNRR 5 novembre 2022, n. 78. Missione 4, Componente 1, Investimento 2.1., del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, relativo a “Didattica digitale integrata e formazione del personale scolastico sulla trasformazione digitale”. Progetto: “A scuola di creatività con le STEM”

Determina a contrarre per procedere ad affido diretto ai sensi dell’art. 50 comma 1. lettera b) del Dlgs 36/2023 e successive mm.ii. in conformità con il D.I. 129/2018 anche in deroga ai sensi dell’art. 55 comma 1 lettera b) del D.L. 77/21 per acquisire per acquisire la fornitura di beni e servizi relativa all’attuazione del progetto da realizzare con i Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 – Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) – REACT EU. Titolo del progetto: Ambienti didattici innovativi per le scuole dell’infanzia;

Decreto di assegnazione dell’incarico al tutor interno da impiegare nelle attività del progetto avalere sul Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenzee ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE) -Nota di Adesione prot. n. 36723 del 15/03/2023 – Per la realizzazione di percorsi formativi volti afavorire l’inclusione degli alunni e alunne, delle studentesse e degli studenti provenienti dall’Ucraina nel nuovo contesto scolastico e sociale, anche attraverso un rafforzamento dellecompetenze chiave, in attuazione del Decreto del Ministro dell’istruzione e del merito n. 25 del15/02/2023 (CARE);

Decreto di nomina della Commissione di Valutazione delle domande di partecipazione all’Avviso esterno per la selezione di figure professionali di Formatori per la realizzazione delle unità formative previste dal progetto “A Scuola di creatività con le Stem” (prot. 8160/VI.3 del 03/07/2023) – Avviso pubblico prot. n. 84780 del 10 ottobre 2022 “Realizzazione di progetti nazionali per lo sviluppo di modelli innovativi di didattica digitale e di curricoli per l’educazione digitale e per la diffusione della didattica digitale integrata nelle scuole”. Decreto del Direttore generale dell’Unità di missione per il PNRR 5 novembre 2022, n. 78. Missione 4, Componente 1, Investimento 2.1., del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, relativo a “Didattica digitale integrata e formazione del personale scolastico sulla trasformazione digitale”. Progetto: “A scuola di creatività con le STEM”

Decreto di assegnazione degli incarichi agli esperti interni da impiegare nelle attività del progettoa valere sul Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola,competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse I – Istruzione – Fondo SocialeEuropeo (FSE) – Nota di Adesione prot. n. 36723 del 15/03/2023 – Per la realizzazione di percorsiformativi volti a favorire l’inclusione degli alunni e alunne, delle studentesse e degli studentiprovenienti dall’ Ucraina nel nuovo contesto scolastico e sociale, anche attraverso unrafforzamento delle competenze chiave, in attuazione del Decreto del Ministro dell’istruzione edel merito n. 25 del 15/02/2023 (CARE);

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Missione 4 – Istruzione e ricerca, Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle università – Investimento 1.4 Intervento straordinario finalizzato alla riduzione dei divari territoriali nelle scuole secondarie di primo e di secondo grado e alla lotta alla dispersione scolastica, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU. Azioni di prevenzione e contrasto della dispersione scolastica (D.M. 170/2022).AVVISO INTERNO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 22 INCARICHI INDIVIDUALI, AVENTI AD OGGETTO ATTIVITÀ DI MENTORING, ORIENTAMENTO, ESPERTI PER IL POTENZIAMENTO DELLE COMPETENZE, ESPERTI E TUTOR PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI LABORATORIALI. Titolo del Progetto: UN PONTE VERSO IL DOMANI

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Missione 4 – Istruzione e ricerca, Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle università – Investimento 1.4 Intervento straordinario finalizzato alla riduzione dei divari territoriali nelle scuole secondarie di primo e di secondo grado e alla lotta alla dispersione scolastica, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU. Azioni di prevenzione e contrasto della dispersione scolastica (D.M. 170/2022).Decreto per l’avvio di una procedura di selezione per il conferimento di incarichi individuali aventi ad oggetto attività di mentoring, orientamento, esperti per il potenziamento delle competenze, esperti e tutor per la realizzazione di percorsi laboratoriali. Titolo del Progetto: UN PONTE VERSO IL DOMANI;

Nomina Commissione per il reclutamento di personale interno all’istituzione scolastica da impiegare come esperto formatore e tutor d’aula a valere per il progetto a valere sul Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE) – Nota di Adesione prot. n. 36723 del 15/03/2023 – Per la realizzazione di percorsi formativi volti a favorire l’inclusione degli alunni e alunne, delle studentesse e degli studenti provenienti dall’ Ucraina nel nuovo contesto scolastico e sociale, anche attraverso un rafforzamento delle competenze chiave, in attuazione del Decreto del Ministro dell’istruzione e del merito n. 25 del 15/02/2023 (CARE);

Decreto di incarico per la figura di collaudatore (ESTERNO) da impiegare nell’attuazione del progetto con Avviso pubblico prot. n.dell’infanzia”. Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 – Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) – REACT EU.Titolo del progetto: Ambienti didattici innovativi per le scuole dell’infanzia;

Determina di affidamento diretto ai sensi dell’art. 50 comma 1. lettera b) del Dlgs 36/2023 e successive mm.ii. in conformità con il D.I. 129/2018 anche in deroga ai sensi dell’art. 55 comma 1 lettera b) del D.L. 77/21 per il servizio specialistico e di progettazione relativo ai Fondi PNRR finanziato nell’ambito del decreto del Ministro dell’istruzione 8 agosto 2022, n. 218, Missione 4 – Istruzione e Ricerca – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università – Investimento 3.2 “Scuola 4.0: scuole innovative, cablaggio, nuovi ambienti di apprendimento e laboratori”, Azione 1 – Next generation classroom – Ambienti di apprendimento innovativi, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU

Decreto relativo agli incarichi del personale interno all’Istituzione Scolastica come esperti di supporto al coordinamento, progettista esecutivo, collaudatore relativo ai fondi pnrr finanziato nell’ambito del decreto del Ministro dell’istruzione 8 agosto 2022, n. 218, Missione 4 – Istruzione e Ricerca – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università – Investimento 3.2 “Scuola 4.0: scuole innovative, cablaggio, nuovi ambienti di apprendimento e laboratori”, Azione 1 – Next generation classroom – Ambienti di apprendimento innovativi, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EUTitolo del Progetto: Scuola R-Innovata;

Decisione a contrarre – Ordine Diretto d’Acquisto per servizio di “attività di consulenza nel settore delle tecnologie e dell’informatica finalizzate alla realizzazione del progetto PNRR” – Avviso pubblico prot. n. 84780 del 10 ottobre 2022 “Realizzazione di progetti nazionali per lo sviluppo di modelli innovativi di didattica digitale e di curricoli per l’educazione digitale e per la diffusione della didattica digitale integrata nelle scuole”. Decreto del Direttore generale dell’Unità di missione per il PNRR 5 novembre 2022, n. 78. Missione 4, Componente 1, Investimento 2.1., del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, relativo a “Didattica digitale integrata e formazione del personale scolastico sulla trasformazione digitale”.

Avviso di selezione per reclutamento di esperto collaudatore (Personale ESTERNO all’Istituzione Scolastica) per l’attuazione del progetto Avviso pubblico prot. n. AOOGABMI/38007 del 27/05/2022 “Ambienti didattici innovativi per la scuola dell’infanzia”. Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 – Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) – REACT EU – PUBBLICAZIONE GRADUATORIA PROVVISORIA

Decreto di assenza candidature relativo alla figura di esperto collaudatore INTERNO da utilizzare per l’attuazione del progetto con Avviso pubblico prot. n. AOOGABMI/38007 del 27/05/2022 “Ambienti didattici innovativi per la scuola dell’infanzia”. Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 – Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) – REACT EU. Titolo del progetto: Ambienti didattici innovativi per le scuole dell’infanzia;

Decreto di pubblicazione dell’elenco degli allievi che parteciperanno ai percorsi formativi progetto a valere sul Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE) – Nota di Adesione prot. n. 36723 del 15/03/2023 – Per la realizzazione di percorsi formativi volti a favorire l’inclusione degli alunni e alunne, delle studentesse e degli studenti provenienti dall’ Ucraina nel nuovo contesto scolastico e sociale, anche attraverso un rafforzamento delle competenze chiave, in attuazione del Decreto del Ministro dell’istruzione e del merito n. 25 del 15/02/2023 (CARE); Titolo del Progetto: UN PONTE SCONFINATO DI COLORI

Avviso di selezione per reclutamento di esperto collaudatore (Personale ESTERNOall’Istituzione Scolastica) da utilizzare per l’attuazione del progetto con Avviso pubblico prot. n. AOOGABMI/38007 del 27/05/2022

Ambienti didattici innovativi per la scuola dell’infanzia. Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento 2014-2020 – Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) – REACT EU.
Titolo del progetto: Ambienti didattici innovativi per le scuole dell’infanzia;
Codice Progetto: 13.1.5A-FESRPON-UM-2022-70;
CUP: I94D22000760006;

Avviso di selezione per reclutamento di esperto (Personale INTERNO all’Istituzione Scolastica) per n.1 incarico di Collaudatore da utilizzare per l’attuazione del progetto con Avviso pubblico prot. n. AOOGABMI/38007 del 27/05/2022

Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale <Per
la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento= 2014-2020 – Fondo europeo di
sviluppo regionale (FESR) – REACT EU.

Titolo del progetto: Ambienti didattici innovativi per le scuole dell’infanzia;
Codice Progetto: 13.1.5A-FESRPON-UM-2022-70;
CUP: I94D22000760006;

Decreto di pubblicazione relativo alle graduatorie di merito per il reclutamento del personale esterno all’Istituzione Scolastica a cui attribuire incarichi n.1 supporto al coordinamento, n.1 progettista esecutivo, n.1 collaudatore relativo ai Fondi PNRR finanziato nell’ambito del decreto del Ministro dell’istruzione 8 agosto 2022, n. 218, Missione 4 – Istruzione e Ricerca – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università – Investimento 3.2 “Scuola 4.0: scuole innovative, cablaggio, nuovi ambienti di apprendimento e laboratori”, Azione 1 – Next generation Classrooms – Ambienti di apprendimento innovativi, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU

Decreto di pubblicazione relativo alle graduatorie di merito per il reclutamento del personale interno all’Istituzione Scolastica a cui attribuire n.1 supporto al coordinamento, n.1 progettista esecutivo, n.1 collaudatore relativo ai Fondi PNRR finanziato nell’ambito del decreto del Ministro dell’istruzione 8 agosto 2022, n. 218, Missione 4 – Istruzione e Ricerca – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università – Investimento 3.2 “Scuola 4.0: scuole innovative, cablaggio, nuovi ambienti di apprendimento e laboratori”, Azione 1 – Next generation classroom – Ambienti di apprendimento innovativi, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU

Nomina Dirigenziale relativa alle attività di supporto contabile e gestionale per l’attuazione del Progetto finanziato con i Fondi PNRR finanziato nell’ambito del decreto del Ministro dell’istruzione 8 agosto 2022, n. 218, Missione 4 – Istruzione e Ricerca – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università – Investimento 3.2 “Scuola 4.0: scuole innovative, cablaggio, nuovi ambienti di apprendimento e laboratori”, Azione 1 – Next generation Classrooms – Ambienti di apprendimento innovativi, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU

Nomina Dirigenziale relativa alle attività di Direzione e Coordinamento per l’attuazionedel Progetto finanziato con i Fondi PNRR finanziato nell’ambito del decreto del Ministro dell’istruzione 8 agosto 2022, n. 218, Missione 4 – Istruzione e Ricerca – Componente 1– Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università –Investimento 3.2 “Scuola 4.0: scuole innovative, cablaggio, nuovi ambienti diapprendimento e laboratori”, Azione 1 – Next generation Classrooms – Ambienti diapprendimento innovativi, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU

Determina Dirigenziale – Avviso esterno per la selezione di figure professionali di Formatori per la realizzazione delle unità formative previste dal progetto “A Scuola di creatività con le Stem” come da Avviso pubblico prot. n. 84780 del 10 ottobre 2022 “Realizzazione di progetti nazionali per lo sviluppo di modelli innovativi di didattica digitale e di curricoli per l’educazione digitale e per la diffusione della didattica digitale integrata nelle scuole”. Decreto del Direttore generale dell’Unità di missione per il PNRR 5 novembre 2022, n. 78. Missione 4, Componente 1, Investimento 2.1., del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, relativo a “Didattica digitale integrata e formazione del personale scolastico sulla trasformazione digitale”.

Decreto di pubblicazione dell’ASSENZA DI CANDIDATURE utili al reclutamento di personale INTERNO all’Istituzione Scolastica per le figure professionali di profilo Formatori per la realizzazione delle unità formative previste dal progetto “A Scuola di creatività con le Stem” come da Avviso pubblico prot. n. 84780 del 10 ottobre 2022 “Realizzazione di progetti nazionali per lo sviluppo di modelli innovativi di didattica digitale e di curricoli per l’educazione digitale e per la diffusione della didattica digitale integrata nelle scuole”. Decreto del Direttore generale dell’Unità di missione per il PNRR 5 novembre 2022, n. 78. Missione 4, Componente 1, Investimento 2.1., del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, relativo a “Didattica digitale integrata e formazione del personale scolastico sulla trasformazione digitale”. Progetto: “A scuola di creatività con le STEM”

Saluti ai Remigini – Scuola dell’Infanzia “Le Margherite”

Finalmente è arrivato il giorno tanto atteso… Tutti i bimbi della scuola dell’infanzia “Le Margherite”, di entrambe le sezioni, hanno salutato i Remigini e a loro dedicato il saluto finale. La rappresentazione messa in scena dai bimbi è il frutto di un lavoro di squadra in sinergia con l’esperta, la dottoressa Doria Ponti.

Calendario scolastico anno 2023/2024 – Regione Umbria

Con la D.G.R. N. 596 del 09/06/2023 è stato adottato il calendario scolastico regionale per l’anno scolastico 2023/2024.

Si sintetizza di seguito quanto previsto dal calendario stesso:


• 13 settembre 2023 data di inizio delle lezioni per tutte le scuole di ogni ordine e grado;
• 8 giugno 2024 data del termine delle lezioni nella scuola primaria e secondaria di primo
e secondo grado;
• 29 giugno 2024 data del termine dell’attività educativa nella scuola dell’infanzia;


Festività nazionali riconosciute:
• tutte le domeniche;
• 1 novembre 2023, festa di Tutti i Santi;
• 8 dicembre 2023, Immacolata Concezione;
• 25 dicembre 2023, Natale;
• 26 dicembre 2023, Santo Stefano;
• 1° gennaio 2024, Capodanno;
• 6 gennaio 2024, Epifania;
• 31 marzo 2024 (domenica), Pasqua
• 1° aprile 2024, Lunedì dell’Angelo;
• 25 aprile 2024, Festa della Liberazione;
• 1 maggio 2024, Festa del Lavoro
• 2 giugno 2024, Festa della Repubblica;
• Festa del Santo Patrono;


Festività previste dal calendario scolastico regionale:
• 2 novembre 2023, commemorazione dei defunti;

• 9 dicembre 2023,
• dal 22 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024 compresi, per le vacanze natalizie;
• dal 28 marzo 2024 al 2 aprile 2024 compresi, per le vacanze pasquali.

Circolare n. 348 – Progetto PON “UN PONTE SCONFINATO DI COLORI” – Nota di Adesione prot. n. 36723 del 15/03/2023 “Per la realizzazione di percorsi formativi volti a favorire l’inclusione degli alunni e delle alunne, delle studentesse e degli studenti provenienti dall’Ucraina nel nuovo contesto scolastico e sociale, anche attraverso un rafforzamento delle competenze chiave, in attuazione del Decreto del Ministro dell’Istruzione e del merito n. 25 del 15/02/2023 (CARE)” – Presentazione modulo formativo e modalità di partecipazione alunni

Determina Dirigenziale – Avviso interno per la selezione di figure professionali di Formatori per la realizzazione delle unità formative previste dal progetto “A Scuola di creatività con le Stem” come da Avviso pubblico prot. n. 84780 del 10 ottobre 2022 “Realizzazione di progetti nazionali per lo sviluppo di modelli innovativi di didattica digitale e di curricoli per l’educazione digitale e per la diffusione della didattica digitale integrata nelle scuole”. Decreto del Direttore generale dell’Unità di missione per il PNRR 5 novembre 2022, n. 78. Missione 4, Componente 1, Investimento 2.1., del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, relativo a “Didattica digitale integrata e formazione del personale scolastico sulla trasformazione digitale”. Progetto: “A scuola di creatività con le STEM”

Procedura di selezione degli allievi per la realizzazione del progetto a valere sul FondiStrutturali Europei – Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambientiper l’apprendimento= 2014-2020. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE) – Nota diAdesione prot. n. 36723 del 15/03/2023 – Per la realizzazione di percorsi formativi volti afavorire l’inclusione degli alunni e alunne, delle studentesse e degli studenti provenienti dall’Ucraina nel nuovo contesto scolastico e sociale, anche attraverso un rafforzamento dellecompetenze chiave, in attuazione del Decreto del Ministro dell’istruzione e del merito n. 25del 15/02/2023 (CARE); Titolo del Progetto: UN PONTE SCONFINATO DI COLORI

Procedura di selezione per il reclutamento di personale interno all’Istituzione Scolastica da impiegare in attività di tutoraggio per la realizzazione del progetto a valere sul Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE) – Nota di Adesione prot. n. 36723 del 15/03/2023 – Per la realizzazione di percorsi formativi volti a favorire l’inclusione degli alunni e alunne, delle studentesse e degli studenti provenienti dall’ Ucraina nel nuovo contesto scolastico e sociale, anche attraverso un rafforzamento delle competenze chiave, in attuazione del Decreto del Ministro dell’istruzione e del merito n. 25 del 15/02/2023 (CARE); PUBBLICAZIONE GRADUATORIA PROVVISORIA Titolo del Progetto: UN PONTE SCONFINATO DI COLORI

Procedura di selezione per il reclutamento di personale interno all’Istituzione Scolastica da impiegare in attività di esperto per la realizzazione del progetto a valere sul Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE) – Nota di Adesione prot. n. 36723 del 15/03/2023 – Per la realizzazione di percorsi formativi volti a favorire l’inclusione degli alunni e alunne, delle studentesse e degli studenti provenienti dall’ Ucraina nel nuovo contesto scolastico e sociale, anche attraverso un rafforzamento delle competenze chiave, in attuazione del Decreto del Ministro dell’istruzione e del merito n. 25 del 15/02/2023 (CARE) – PUBBLICAZIONE GRADUATORIA PROVVISORIA Titolo del Progetto: UN PONTE SCONFINATO DI COLORI

Circolare n. 344 – Utilizzazioni e Assegnazioni Provvisorie Personale Docente, Educativo ed A.T.A. a.s. 2023/2024

Procedura di selezione per il reclutamento di personale interno all’Istituzione Scolastica da impiegare in attività di tutoraggio per la realizzazione del progetto a valere sul Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE) – Nota di Adesione prot. n. 36723 del 15/03/2023 – Per la realizzazione di percorsi formativi volti a favorire l’inclusione degli alunni e alunne, delle studentesse e degli studenti provenienti dall’ Ucraina nel nuovo contesto scolastico e sociale, anche attraverso un rafforzamento delle competenze chiave, in attuazione del Decreto del Ministro dell’istruzione e del merito n. 25 del 15/02/2023 (CARE);  Titolo del Progetto: UN PONTE SCONFINATO DI COLORI – Codice progetto: 10.1.1A-FSEPON-UM-2023-11      

Procedura di selezione per il reclutamento di personale interno all’Istituzione Scolastica da impiegare in attività di esperto per la realizzazione del progetto a valere sul Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE) – Nota di Adesione prot. n. 36723 del 15/03/2023 – Per la realizzazione di percorsi formativi volti a favorire l’inclusione degli alunni e alunne, delle studentesse e degli studenti provenienti dall’ Ucraina nel nuovo contesto scolastico e sociale, anche attraverso un rafforzamento delle competenze chiave, in attuazione del Decreto del Ministro dell’istruzione e del merito n. 25 del 15/02/2023 (CARE); Titolo del Progetto: UN PONTE SCONFINATO DI COLORI  Codice progetto: 10.1.1A-FSEPON-UM-2023-11           

Decreto per l’avvio di una procedura di selezione rivolta a personale INTERNO ed ESTERNO all’Istituzione Scolastica per l’individuazione di n.2 esperti formatori e n.1 tutor per la realizzazione del progetto a valere sul Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE) – Nota di Adesione prot. n. 36723 del 15/03/2023 – Per la realizzazione di percorsi formativi volti a favorire l’inclusione degli alunni e alunne, delle studentesse e degli studenti provenienti dall’ Ucraina nel nuovo contesto scolastico e sociale, anche attraverso un rafforzamento delle competenze chiave, in attuazione del Decreto del Ministro dell’istruzione e del merito n. 25 del 15/02/2023 (CARE);Titolo del Progetto: UN PONTE SCONFINATO DI COLORI Codice progetto: 10.1.1A-FSEPON-UM-2023-11