Si comunica che con l'ordinanza 20 del 26 febbraio 2021 la Regione Umbria ha prolungato la sospensione di tutte le attività didattiche in presenza fino al 07 marzo.
Nella scuola primaria la valutazione degli apprendimenti ha subito delle modifiche in base all'Ordinanza Ministeriale n. 172 del 4 Dicembre 2020. Il nuovo impianto valutativo supera il voto numerico in favore del giudizio descrittivo per ciascuna delle discipline previste dalle Indicazioni Nazionali, compresa l'Educazione Civica. In allegato e' possibile visionare una dettagliata presentazione.
A seguito della pubblicazione del D.G.R. 57 del 01/02/2021 da parte della Regione Umbria, è stata avviata una campagna di testing indirizzata agli studenti e docenti della scuola infanzia primaria e secondaria e al personale A.T.A.. Il test è gratuito e può essere effettuato nelle farmacie che aderiscono all'iniziativa. In allegato le istruzioni operative per la partecipazione. Si raccomanda a tutti la massima adesione all'iniziativa.
Si porta a conoscenza di tutta la comunità scolastica il nuovo piano scuole della Regione Umbria per la Gestione dell'Emergenza Covid 19, in vigore dal 01/02/2021 e contenente importanti novità sulla gestione dei casi positivi degli alunni e del personale docente e non docente, in particolar modo per la scuola primaria e secondaria di 1° grado.
È stato pubblicato in albo online il 15/01/2021 il bando per la selezione del personale interno docente e non docente per la partecipazione al progetto ERASMUS+ AZIONE KA1 - MOBILITÀ DELLO STAFF DELLA SCUOLA – LE TIC: IL NOSTRO “PONTE” CON L’EUROPA.
Data la scarsa partecipazione finora riscontrata e l’approssimarsi della scadenza per la presentazione delle domande, si ritiene opportuno concedere una proroga e fissare la nuova scadenza al 15/02/2021. Si allega alla presente il testo del bando con i relativi allegati.
AVVISO ORARI SEGRETERIA PER ISCRIZIONI A.S. 2021-2022
Si comunica che presso il nostro istituto è stato attivato uno sportello di ascolto a cura della psicologa Dott.ssa Sonia Ferrarotti, volto alla prevenzione del disagio ed alla promozione del benessere nella popolazione scolastica frequentante l’Istituto Comprensivo Perugia 12.
Il Servizio mira ad individuare problematiche psicologiche e relazionali inerenti al rapporto tra le diverse figure oggetto del servizio (compagni di scuola, docenti, genitori), per prevenire i conflitti e i disagi tipici dell’età infantile ed adolescenziale, e migliorare le capacità degli alunni di comprendere sé stessi, gli altri e l’acquisizione di regole comportamentali consapevoli e attive.
Il servizio mira, principalmente in questo periodo, a rispondere ad eventuali disagi e traumi derivanti dall’emergenza Covid-19 ed a prevenire il conseguente insorgere di forme di disagio o malessere psicofisico.
I colloqui con la psicologa avverranno in modalità online attraverso il dispositivo Google Meet appartenente alla piattaforma G Suite for Education, in forma totalmente gratuita e tutelando la riservatezza degli utenti.
Studenti, genitori e personale scolastico potranno richiedere un appuntamento inviando una mail all’indirizzo della scuola sportellodiascolto@istitutocomprensivoperugia12.edu.it. Tale richiesta andrà effettuata utilizzando gli account istituzionali forniti a ciascun alunno ed al personale docente e non docente.
Si comunica a tutti gli interessati, ai servizi di Trasporto e Refezione Scolastica per l'anno scolastico 2021/2022, che le iscrizioni dovranno essere effettuate on-line, tramite il Sito del Comune di Perugia, a partire da lunedì 18 Gennaio 2021.
E' stata pubblicata nell'apposita area del sito la circolare n.178 relativa al nuovo sistema di valutazione della Scuola Primaria ed i relativi allegati. La recente normativa ha infatti individuato un impianto valutativo che supera il voto numerico e introduce il giudizio descrittivo per ciascuna delle discipline previste dalle Indicazioni nazionali per il curricolo, compresa l’educazione civica. Si raccomanda la presa visione a tutti i soggetti interessati.
Si allega la circolare n.48 relativa alle indicazioni per giustificare assenze, ritardi e uscite anticipate tramite registro elettronico.
Assegnazione dei docenti alle classi e ai plessi.
Si trasmette per opportuna conoscenza la nota del M.I. n. 2002 del 9.11.2020
Nomina del DS Genitori Eletti Rappresentanti di Intersezione/Interclasse/Classe a.s. 2020-2021
Un breve video per guidare genitori e studenti al primo accesso all'account gmail di Istituto
https://drive.google.com/file/d/1nIZO3omBoCpv4o6JBLF57vCA2v8mRth6/view?usp=sharing
2. SE SI ACCEDE DA SMARTPHONE/TABLET
https://drive.google.com/file/d/1Rkw-QqPPz_ftuM7DMQvbEZ_BtRJbcq-M/view?usp=sharing
Proclamazione Genitori Eletti Consigli di Intersezione Interclasse Classe a.s. 2020-2021
Anche quest'anno il nostro Istituto partecipa all'iniziativa "Un click per la scuola" di Amazon.
Amazon donerà alla scuola il 2,5% di ogni acquisto dei clienti che hanno scelto di supportare la nostra scuola.
Pe rmaggiori informazioni consultare il sito al link
Dpcm del 18 ottobre 2020
COMUNICAZIONI SERVIZIO PRE-POST SCUOLA A.S. 2020/2021
Gentili Famiglie, Gentili Studentesse e Studenti, Gentili Docenti,
il Ministero dell’Istruzione ha individuato, per ciascuna Regione, alcune scuole, tra cui la nostra, al fine di rilevare la “temperatura” e le criticità della scuola italiana in questo particolare momento. Tutte le domande a cui risponderete serviranno a rilevare problemi nell’intento di risolverli, e in nessun caso ci saranno esposizioni mediatiche a carico degli intervistati.
Pertanto chiedo cortesemente di partecipare all’indagine tramite i questionari che vi saranno inviati con cadenza bisettimanale.
Rimanendo a disposizione per ogni chiarimento, vi ringrazio anticipatamente.
Il Dirigente Scolastico
Dott.ssa Simona Ferretti
Di seguito il link al primo questionario:
Si porta ad opportuna conoscenza il nuovo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 13/10/2020 con nuove disposizioni relative al contenimento e al contrasto dell'epidemia da Covid-19.
COMUNICAZIONE SERVIZIO PRE-POST A.S. 2020-2021
A seguito della rilevazione di alcuni errori materiali nella compilazione, è stato parzialmente rettificato il decreto PROT. 9971 DEL 18/09/2020 di nomina dei referenti Covid.
CIRC. N. 43 - PRE-POST SCUOLA A.S. 2020/2021
Si pubblica per opportuna conoscenza l'ordinanza della Presidente della Regione Umbria per la prevenzione e gestione dell'emergenza epidemiologica COVID-19 - Disposizioni per l'ambito scolastico e le relative indicazioni operative.
Si comunica alle famiglie degli alunni che, per il corrente anno scolastico:
L'inizio delle lezioni per tutti i gradi è il 14/09/2020;
Non è consentito l'accesso ai locali della scuola da parte dei genitori e di personale esterno non autorizzato. Per contattare gli uffici di segreteria è possibile chiamare il numero 075/393320 dal lunedì al venerdì dalle ore 11:00 alle ore 13:00, o alternativamente scrivere una mail all'indirizzo pgic840009@istruzione.it;
Il servizio di pre-post scuola inizia dal mese di ottobre;
Gli orari di ingresso per tutte le classi/sezioni dei plessi dell'istituto saranno contingentati per evitare qualsiasi forma di assembramento, secondo la tabella allegata.
PER LA SCUOLA DELL'INFANZIA
Per le prime due settimane l'orario è dalle ore 08:00 alle ore 14:15;
Gli alunni dell primo anno e/o anticipatari frequenteranno per la prima settimana dalle ore 10:00 alle ore 12:00;
La mensa partirà dal 14/09/2020;
PER LA SCUOLA PRIMARIA
La mensa per le classi del tempo pieno del plesso Mazzini comincerà a partire dal 28 settembre, pertanto, le prime due settimane sarà 08:00 - 13:15, la merenda sarà garantita dalla cooperativa che gestisce il servizio.
“Indicazioni operative per la gestione di casi e focolai di SARS-CoV-2 nelle scuole e nei servizi educativi dell’infanzia”
Tanti colori, un solo unico cuore. E’ il cuore dell’ IC 12 che “ batte, forte, sempre” per tutti i suoi studenti ora proiettati verso l’Europa.
Infatti , tra i tanti successi conseguiti quest’anno dall’istituzione scolastica c’è anche quello di aver ottenuto un importante finanziamento per la formazione in Europa dei docenti appartenenti ai tre ordini di scuola.
Più formazione significa non solo una professionalità in costante e proficua evoluzione, ma anche apertura verso ogni tipo di cambiamento funzionale ai molteplici bisogni educativi dei bambini e dei ragazzi . Tutto ciò fornisce, inevitabilmente, un valore aggiunto alla nostra scuola.
Tale finanziamento (pensato appunto per la formazione dei docenti) sarà prossimamente erogato in seno al programma ERASMUS PLUS KA1.
E’ stato possibile ottenere questo importante risultato grazie all’elaborazione di un progetto dal titolo “LE TIC: IL NOSTRO PONTE CON L’EUROPA”, stilato dalla Commissione preposta costituita da docenti in servizio presso l’istituto.
Una scuola come la nostra, sempre al passo con l’innovazione, non può che formare studenti creativi, pieni di spirito di iniziativa e con tanta voglia di realizzare e di realizzarsi mettendosi costantemente in gioco.
Una delle espressioni di questo spirito creativo è stata la produzione di un giornalino ad opera dei bambini della 5 A della scuola primaria “G. MAZZINI” nel quale raccontarsi e raccontare con la finalità di informare e intrattenere i lettori, soprattutto relativamente al periodo del lock down.
Tante rubriche costruite su vari temi (arte, sport, musica, giochi e passatempi) a testimonianza della voglia di ideare e di fare dei giovani studenti.
Questo prodotto è stato orgogliosamente pubblicato sul sito regionale UMBRIA INTEGRA e sui relativi social.
Un riconoscimento molto importante ed ampiamente apprezzato soprattutto dagli alunni che si sono sentiti protagonisti, acquisendo sempre maggiore consapevolezza dei propri talenti e delle proprie possibilità.
E allora… “Avanti tuttissima! ”.
“Si inviano, con viva preghiera di diffusione a tutta la comunità scolastica, la lettera della Ministra Lucia Azzolina che accompagna l'invio del Piano scuola 2020/2021 e il Piano stesso.
Con la sua lettera la Ministra si rivolge al personale, alle famiglie, agli studenti, in vista del nuovo anno, illustrando il lavoro che sarà fatto per tornare in presenza e in sicurezza. E tracciando anche le linee per una scuola nuova. Perché, scrive la Ministra, "dalla scuola passano il nostro presente e il nostro futuro. Abbiamo il diritto di sognare una scuola migliore, nonché oggi il dovere morale e storico di realizzarla con l’aiuto di tutti voi".
Pubblicazione Libri di Testo a.s. 2020-2021
Scuola Primaria "La Fonte" Pieve di Campo
Pubblicazione Libri di Testo a.s. 2020-2021
Scuola Primaria "G.Tei" Balanzano
Pubblicazione Libri di Testo a.s. 2020-2021 - Classi a Tempo Normale
Scuola Primaria " G.Mazzini " Ponte San Giovanni
Pubblicazione Adozioni Libri di Testo a.s. 2020-2021 Classi a Tempo Pieno
Scuola Primaria " G. Mazzini " Ponte San Giovanni
Pubblicazione Adozioni Libri di Testo a.s. 2020-2021 - Scuola Secondaria di I grado
Con Determina del Dirigente n. 5748 del 18/05/2020 sono state prorogate fino al 31 agosto 2020 le disposizioni interne per l'organizzazione dell'attività amministrativa durante l'emergenza COVID-19.
Si rende noto anche il contenuto della proroga del Piano di Lavoro ATA prot.n. 5750 del 18/05/2020.
Si rendono noti i contenuti delle Ordinanze Ministeriali:
– prot. 9 del 16 maggio 2020 concernente gli esami di Stato nel primo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2019/2020;
– prot. 11 del 16 maggio 2020 concernente la valutazione finale degli alunni per l’anno scolastico 2019/2020 e prime disposizioni per il recupero degli apprendimenti.
Un breve video per guidare genitori e studenti al primo accesso all'account gmail di Istituto
https://drive.google.com/file/d/1nIZO3omBoCpv4o6JBLF57vCA2v8mRth6/view?usp=sharing
2. SE SI ACCEDE DA SMARTPHONE/TABLET
https://drive.google.com/file/d/1Rkw-QqPPz_ftuM7DMQvbEZ_BtRJbcq-M/view?usp=sharing
Circolare n. 296 _Concorsi per titoli per accesso ai ruoli provinciali, relativi ai profili professionali area A e B del personale ATA per a.s. 2020-2021 Prima Fascia 24 mesi
CIRC. N. 287 - COMUNICAZIONE COLLABORAZIONE MINISTERO DELL'ISTRUZIONE - RAI
Si rendono noti i contenuti del Documento delle azioni sistemiche sulla Didattica a Distanza dell'Istituto Comprensivo Statale Perugia 12.
Circ. n. 263 Comunicazioni del Comune di Perugia per Mensa e Trasporto scoolastico.
Circ. n. 260 Iscrizioni Servizi Mensa e Trasporto a.s. 2020-2021
Si rende noto il contenuto della Circolare n. 244 del 17/03/2020
LA NAZIONE
Concorso giornalistico "Cronisti in classe 2020".
La scuola Secondaria di Primo Grado Volumnio partecipa con tre articoli:
SALUTO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO - INIZIO ANNO SCOLASTICO 2019-2020
Il Dirigente Scolastico riceve tutti i giorni previo appuntamento compilando l'apposito modulo scaricabile dal link indicato, oppure compilato direttamente presso l'Ufficio del Protocollo.
RELAZIONE FINALE PROGETTO "SIAMO IN RETE"
quadro sinottico MASSIMALI ASSICURATIVI E TABELLA INDENNIZZI INVALIDITA' PERMANENTE
Ai sensi del comma 11, art 13 del CCNL 2016/2018. Comparto Scuola e Ricerca, è pubblicato nell’area AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE/altri contenuti e nella sez. CODICE DI COMPORTAMENTO del sito il Codice di comportamento dipendenti pubblici (CCNL 2016/18).